Nelle scorse settimane vi abbiamo offerta un Coupon valido per Feltrinelli Spedizione Gratuita. Questa settimana vi offriamo due codici sconto che potrete sfruttare per i vostri regali natalizi. Parlo del Feltrinelli 20€ sconto su spesa di 100€ e Feltrinelli 10€ sconto su spesa 55€.
I CODICI PROMOZIONALI SCADONO IL 9/11, AFFRETTATI!
Non ci sono limiti sui prodotti che potrete acuistare, l’importante è raggiungere il limite di spesa imposto dalle promozioni, 100€ per ottenere Feltrinelli 20€ sconto e 55€ per ottenere Feltrinelli 10€ sconto.
Per ottenere i codici promozionali Feltrinelli basta cliccare sul bottone COUPON in verde qui sotto, copiare il codice e cliccare su VAI AL SITO per attivare l’offerta. Il codice promozionale va poi incollato in fase di riepilogo ordine dopo aver inserito tutti i prodotti nel carrello.
[wpcd_coupon id=3644]
[wpcd_coupon id=3643]
Qui sotto vi elenchiamo alcuni dei libri disponibili per lo sconto ed acquistabili come ottimi regali di Natale.
correlati: Feltrinelli Sconti e Coupon
correlati: la Feltrinelli Spedizione Gratis Ottobre
Gli ultimi giorni di quiete, Feltrinelli 20€ Sconto
di Antonio Manzini
Descrizione
Una mattina qualunque, per caso, Nora riconosce un volto in treno. È la persona che le ha distrutto la vita. Lei e il marito Pasquale sono i proprietari a Pescara di una avviata tabaccheria. E proprio in questa sei anni prima nel corso di una rapina un ladro ha ucciso il loro unico figlio Corrado. Nora non può credere che il carnefice di un ragazzo innocente – del loro ragazzo innocente! – possa essere libero dopo così poco tempo. Non può credere che la vita di suo figlio valga tanto poco. Ma è così, tra la condanna per un omicidio preterintenzionale e i benefici carcerari. Da questo momento Nora e Pasquale non riescono a continuare a vivere senza ottenere una loro giustizia riparatrice. Il marito cerca la via più breve e immediata. Nora, invece, dopo una difficile ricerca per stanare l’uomo, elabora un piano più raffinato. Paolo Dainese, però, l’omicida, si è sforzato per rifarsi una vita e, annaspando, sta riuscendo a rimettersi a galla. Da anni Antonio Manzini aveva in mente questa storia, tratta da un fatto vero. E ha voluto scrivere non un romanzo a tesi, ma un romanzo psicologico su tre anime e su come esse reagiscono di fronte a un’alternativa morale priva di una risposta sicura. E leggendo queste pagine si resta disorientati, non solo perché l’autore ha scritto una storia diversa dalle sue trame che ci sono più famigliari, ma soprattutto perché è riuscito a raccontare, dentro gli intrecci propri di chi è maestro di storie, l’impossibilità di farsi un giudizio netto. Impossibilità di chi legge, e di chi scrive; ma anche dei personaggi che vivono la vicenda. Questi possono scegliere (e le loro scelte sono diverse) ma perché costretti a farlo, così come la vita costringe. Questa specie di cortocircuito, tra ragione e vita, è il dubbio etico che Manzini esplora in tutto il suo spazio.
Piano nobile, Feltrinelli 20€ Sconto
di Simonetta Agnello Hornby
Descrizione
Acquista una copia di Piano nobile e potrai partecipare all’evento esclusivo online con Simonetta Agnello Hornby. Partecipando alla diretta il 26 ottobre alle 21,00 potrai scoprire di più sul libro e interagire con l’autrice. Non perdere questa occasione! Palermo, estate 1942. Nel suo letto di morte, il barone Enrico Sorci vede passare davanti agli occhi, come in un lucido delirio, la storia recente della sua famiglia. Vede la devozione della moglie, le figlie Maria Teresa, Anna e Lia, i figli Cola, Ludovico, Filippo e Andrea, ma vede anche i bastardi, e nel contempo il destino di una città che a cavallo del secolo splende di opportunità e nuova ricchezza, con i treni che arrivano carichi di merci. Poco prima di morire il barone ordina che la notizia del suo trapasso non venga annunciata subito e infatti, ignari, i parenti si radunano intorno alla grande tavola della sala da pranzo per un affollatissimo simposio che si tiene fra silenzi, ammicchi, tensioni, battibecchi, antichi veleni, nuove ambizioni. È come se il piano nobile di palazzo Sorci fosse il centro del mondo, del mondo che tramonta – fra i bombardamenti alleati e la fine del fascismo – e del mondo che sta arrivando, carico di speranze ma anche di una nuova e più aggressiva criminalità. Cola, per espressa volontà del padre, siede al posto del capofamiglia. E suo è lo sguardo con cui si aprono le nuove vicende. Dopo di lui prendono la parola tutti i personaggi che più da vicino sono coinvolti con il destino della famiglia. Uno dopo l’altro portano testimonianze, visioni, memorie che si avviluppano, come in una spirale di fatti e di passioni, intorno all’accadere che segna Palermo dal 1942 fino all’aprile del 1955. Offesa dalla guerra e dall’occupazione, la città si apre con sventato entusiasmo a una nuova ricchezza e a nuove alleanze con la politica e la malavita. Nelle pieghe della famiglia Sorci si consumano amori, fughe, passioni, ribellioni, rovine. E tutto fluisce, incessante.